LA STORIA  IL VIGNETO   CATALOGO  DOVE SIAMO CHI SIAMO   HOME Site in english

NOTE sul VINO ‘ROSATO della Ferriera’ IGT LAZIO Rosato

Il Rosato della Ferriera è ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Syrah e Cabernet prodotte nell’area viticola di Atina, zona delimitata dalle catene appenniniche del Parco Nazionale dell’Abruzzo e dai monti della bassa Ciociaria. I ‘Cru’ di queste aree beneficiano di un microclima pedemontano con condizioni climatiche ottimali di temperatura, luce e disponibilità idrica. Le uve ottenute a seguito di un diradamento selettivo, la loro perfetta maturazione e la fermentazione senza bucce conferiscono ricchezza varietale, aromi, delicatezza e sentori tipici con un ‘terroir’ decisamente unico. Il vino è caratterizzato da un grande impatto olfattivo da un colore tenue e presenta fresche note floreali con aromi di frutta mediterranea e vegetali che lo rendono particolarmente equilibrato.
Servito come vino da pasto o antipasto, si abbina sia con crostacei e pesce a polpa tenace sia con piatti freschi della cucina tradizionale a base di pasta, carni bianche e formaggi delicati.

Lazio Rosato
Indicazione Geografica Tipica
2007

Dati del vitigno e sulla vinificazione
Uve: Cabernet, Syrah
Zona di Produzione: Atina (Frosinone)
Estensione Terreni coltivati: 10 Ha
Altitudine del Vigneto: 300 mt s.l.m.
Tipo del Terreno: Marnoso-Limoso
Tipo di Coltivazione: Guyot
Densità Ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 70 Q.li Ha
Resa dell’Uva: 60%
Età media del Vigneto: 6-7 anni
Periodo della raccolta: Syrah metà Settembre,
Cabernet fine di Settembre
Vinifi cazione: In bianco
Fermentazione Alcolica: In botti di acciaio
Fermentazione Malolattica: Effettuata totalmente
Invecchiamento: In botti di acciaio

Dati analitici del vino
Grado Alcolico: 13,0 gradi
Acidità Totale: 5,70 gr/l
PH: 3,55
Estratto Secco: 27,00 gr/l