LA STORIA  IL VIGNETO   CATALOGO  DOVE SIAMO CHI SIAMO   HOME Site in english




La Ferriera srl soc. agricola srl produce i propri vini dai vigneti della tenuta di Colle Alto in Atina. Tale zona ricade nelle aree delimitate dalla denominazione di origine controllata del 'Cabernet Atina DOC' che appartengono prevalentemente alla Valle di Comino, valle delimitata a nord
dalle catene appenniniche del parco nazionale dell'Abruzzo e a sud dai monti della bassa Ciociaria. I 'Cru' prodotti
da queste aree beneficiano di un microclima pedemontano con inverni rigidi ed estati moderatamente piovosi. Il terreno
e marnoso-limoso esposto a sud, collinare a circa 350 mt. di altitudine con una buona capacità di assorbire acqua rilasciandola successivamente lentamente per capillarità agli strati terrosi superficiali. Con queste condizioni si raggiungono condizioni pedo-climatiche di temperatura, luce e disponibilità idrica ottimali. Complessivamente la società possiede terreno coltivato a vigneto per circa 10 ettari con un impianto di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Syrah di cui circa la metà attualmente a regime. Il clima e pedemontano con inverni rigidi ed estati piovosi che portano ad una maturazione tardiva alle prime settimane di Ottobre. Questo conferisce aromi e sentori tipici con un 'terroir' decisamente unico. Il Cabernet e un vitigno che notoriamente conferisce al vino ricchezza polifenolica e ottima struttura, necessari per affrontare anche lunghi periodi di affinamento. La densità di impianto e mediamente di 3.500 ceppi per ettaro mentre l'allevamento e del tipo guyot. La potatura avviene nei mesi di Gennaio/Febbraio, la
fioritura in primavera, l'invaiatura generalmente ad inizio-metà Agosto ed infine, come detto, la maturazione le prime settimane di Ottobre.




L'azienda durante la maturazione, dopo 1'invaiatura, precede anche ad un diradamento dei grappoli per ottenere una maggiore concentrazione degli aromi. Pertanto la produzione e limitata a 50 ql/hl e la selezione dei grappoli avviene subito dopo la raccolta. L'uvaggio segue 1'antica tradizione dei Visocchi con 85% Cabernet e 15% Syrah. La fermentazione sulle bucce e lunga con temperatura controllata ed atmosfera inerte al fine di ottenere una buona estrazione. L'affinamento avviene in botte di rovere 'Never' con maturazione sulle fecce. L'elevato contenuto polifenolico (tannini e antociani) così come il grado alcolico (14°C) dipendono dai lavoro in vigna, dalla bassa resa, dai diradamento e dalla perfetta maturazione. La cantina possiede anche un piccolo laboratorio per le analisi periodiche e di controllo.
I VINI Oltre al 'Realmagona Atina Cabernet DOC' i prossimi vini prodotti previsti per la primavera sono: Cabernet DOC Riserva, IGT Syrah-Petit Verdot, IGT Rosato.