NOTE sul VINO ‘Realmagona RISERVA’
La storia del Cabernet di Atina risale sin dal 1860, quando per la prima volta vennero introdotte in questo territorio, tipico del clima pedemontano, le varietà Cabernet e Syrah. Da allora, di generazione in generazione, con gli stessi uvaggi e con lo stesso amore si produce un vino dall’intenso colore rosso rubino, caratterizzato da una forte struttura polifenolica e da un grande impatto olfattivo. Le note di frutta a bacca rossa e di aromi erbacei rendono il vino equilibrato, espressione del ‘terroir’. La macerazione sulle bucce e l’affinamento in botte conferiscono, infine, gli aromi varietali e la maturazione.
Atina Cabernet
Denominazione di Origine Controllata
Dati del vitigno e sulla vinificazione
Uve: Cabernet, Syrah
Zona di Produzione: Atina (Frosinone)
Estensione Terreni coltivati: 10 Ha
Altitudine del Vigneto: 300 mt s.l.m.
Tipo del Terreno: Marnoso-Limoso
Tipo di Coltivazione: Guyot
Densità Ceppi: 3.500 per ettaro
Produzione per ettaro: 65 Q.li Ha
Resa dell’Uva: 60%
Età media del Vigneto: 6-7 anni
Periodo della raccolta: Cabernet metà di Settembre,
Syrah fine Settembre
Vinificazione : Macerazione con le bucce 16-18 giorni
Fermentazione Alcolica: In botti di acciaio
Fermentazione Malolattica: Effettuata totalmente
Invecchiamento: 14 mesi in legno e 9/12 mesi in bottiglia
Dati analitici del vino
Grado Alcolico: 14 gradi
Acidità Totale: 5,20 gr/l
PH: 3,75
Estratto Secco: 34,00 gr/l